Ecovillaggio & Santuario

Terra Vecchia - Bordei, Swiss Alps

A mountain sanctuary for retreats, contemplative stays and social activities

Ecovillaggio e Santuario

Nel cuore dell’incantevole valle alpina delle Centovalli, nel cantone svizzero Ticino, al confine con l’Italia, i due villaggi di Terra Vecchia e Bordei sono situati il nostro esclusivo Ecovillaggio e Santuario. Bordei è il centro delle attività sociali e dei ritiri, mentre Terra Vecchia ospita il santuario. I due tipici villaggi ticinesi sono ideali per ospitare attività sociali, abbiamo un ristorante, proponiamo soggiorni rilassanti e contemplativi e ritiri che rivitalizzano corpo, mente e anima. L'”Ecovillaggio & Santuario Terra Vecchia Bordei” è un intimo luogo di incontro, soggiorno e pace, dove persone di ogni età, provenienza e religione sono ispirate a condurre una vita in armonia con se stesse, con la società e la natura. Ognuno, da soli o in coppia, in gruppi o famiglie, è benvenuto a visitarci, a partecipare alle nostre attività, a trascorrere una vacanza con noi, a gustare le delizie culinarie dell’Osteria Giardino o a impegnarsi in attività di volontariato.

Ecovillaggio

A Bordei organizziamo seminari , ospitiamo variegate  attività sociali e ritiri, come yoga, tai chi, mindfulness, ayurveda, scultura del legno, giardinaggio e medicina alternativa. La fattoria biologica e il nostro orto forniscono i prodotti per il nostro ristorante vegetariano Osteria Giardino Bordei, diretto da Pietro Leemann. Nel maestoso ambiente circostante, abbiamo costruito una grande cupola geodetica, ci sono molti spazi all’aperto per seminari e corsi di yoga. Con grande piacere vi invitiamo a organizzare il vostro seminario/ritiro al Bordei o a partecipare a una delle nostre attività.

Sanctuary of inner fulfilment.

Il santuario

Il Santuario di Terra Vecchia è un’oasi di vita comunitaria con uno scopo ben preciso, l’apertura a ogni forma di religione e cultura sacra. E’ possibile soggiornare per un breve o lungo periodo. Il Santuario è guidato da Swami Shri Rupa Madhava Maharaj (V.I. Streisand), monaco Vaishnava, con spirito di umiltà, devozione, semplicità e apertura a tutti i percorsi spirituali. Con particolare attenzione alla bhakti (servizio devozionale amorevole) ai kirtan (canti spirituali e allo studio di scritture sapienzali. Gli ospiti sono benvenuti a partecipare alle attività quotidiane e a seguire uno dei seminari proposti, o semplicemente a trascorrere un po’ di tempo nella pace e nella tranquillità del luogo.
 Il Santuario Terra Vecchia collabora con diverse organizzazioni educative – in particolare con l’Università di Oxford e con il Centro Studi Bhaktivedanta in Toscana, offrendo la possibilità di approfondire la conoscenza della sfera spirituale.

Scroll to Top

Map

Sostenibilità

L’Ecovillaggio e il Santuario Terra Vecchia Bordei si basano sul concetto di sviluppo sostenibile dell’ONU (Rapporto Brundtland, 1987, Commissione Mondiale sull’Ambiente e lo Sviluppo, WCED) e su una relazione armoniosa tra natura, persone e ambiente.

E’ opportuno per gli esseri umani vegliare sulla natura e sui suoi abitanti con consapevolezza e responsabilità, ciò corrisponde anche al concetto vedico di “Dharma”. Questo equilibrio libera spazio per lo sviluppo delle qualità interiori. I due villaggi ticinesi compresi nell ‘Ecovillaggio & Santuario Terra Vecchia Bordei, ha preso vita un percorso innovativo proiettato al presente e  alle nuove generazione.

Gli  spazi sono di proprietà della storica Fondazione Terra Vecchia Bordei.  In  particolare nell’Osteria Giardino Bordei, dove sono proposti piatti vegetariani preparati con ingredienti esclusivamente biologici.  L’azienda agricola di montagna  nei suoi 21 ettari produce naturalmente ortaggi biologici. Le precauzioni ecologiche, economicamente vantaggiose, sono la priorità nella gestione delle proprietà: queste ad esempio sono riscaldate con legna proveniente dai boschi circostanti e con l’aiuto dell’energia solare. Tutte le proprietà saranno sottoposte a ulteriori miglioramenti energetici nei prossimi anni.

Cuisine

The food we serve in our retreat center is vegetarian and primarily plant based. We follow the principles of healthy cooking and respects the planet and its inhabitants. The menus for the retreats were designed by Pietro Leemann, who studied Ayurveda and Chinese dietetics.  

We serve 2 meals are served each day, a brunch at 10 in the morning and a dinner at 17.30 in the afternoon (timings can adapt on request). Our meals are freshly cooked with organic ingredients (if possible from our own garden) and a variation of vegetables, fruits, grains, and vegetable proteins. Each meal will have gluten free options avialable.

Herbal tea and cecaf cofee are available througout the day, and we will also serve a light snack in the afternoon between meals in our tea room.

Herbal tea and cecaf cofee are available througout the day, and we will also serve a light snack in the afternoon between meals in our tea room.

History

Two hundred years ago, the village of Raxa was abandoned as its inhabitants relocated to Rasa. Over time, the houses fell into ruin, and the area came to be known as Terra Vecchia. Seventy years ago, a similar fate befell Bordei. Young people moved to the cities, leaving the town inhabited only by the elderly, who eventually passed away.

In the late 1960s, Jürg Zbinden, an ambitious and idealistic eighteen-year-old, visited the area and fell in love with the two remote villages. With a utopian vision, he dreamed of bringing them back to life. Miraculously, through his artistic and artisan skills and the support of numerous patrons, the villages began to flourish once more.

Over the last fifty years, many successful social projects have emerged, and the rebirth of these villages has been a remarkable achievement. Now in his later years, Jürg Zbinden decided to pass on the leadership of the Foundation. By a fortunate coincidence, a group promoting a new vision for the project presented their ideas, which were enthusiastically embraced.

The foundation is set to begin construction on the next phase in 2024, with activities scheduled to launch in the spring of 2025. Building on its rich history, the concept for the villages centers on creating an eco-village with a strong social and spiritual focus. It will be a space open to an evolving society, while also serving as a retreat for personal regeneration and a hub for learning essential life skills.

The Fondazione Terra Vecchia – Bordei owns the sites, which include 35 hectares of arable land, five houses offering 30 beds in Raxa, and six houses with a restaurant and 40 beds in Bordei. Several promising development projects and prospects for the two villages are supported by patrons and other foundations. Those interested in contributing are welcome to contact us.