Camere
Agenda

Comunità

Nel 2026, il Santuario sarà un'oasi di vita comunitaria e di dialogo interreligioso, progettata per ospitare soggiorni di breve e lunga durata. Il Santuario incarna uno spirito di devozione, semplicità e apertura a tutti i percorsi spirituali, enfatizzando la Bhakti (servizio devozionale amorevole) e il Kirtan (canto spirituale). Gli ospiti sono invitati a partecipare alle attività quotidiane, a frequentare uno dei ritiri o dei seminari offerti o semplicemente a godersi la pace e la tranquillità dei dintorni.

Spiritualità

La spiritualità e la religione hanno una lunga tradizione a Terra Vecchia. Da decenni Terra Vecchia ospita il centro comunitario "Casa Convento", promosso dall’associazione Ritiro Terra Vecchia. Durante tutto l'anno, il Ritiro "Casa Convento" ospita persone e gruppi che cercano un incontro con se stessi, la comunione con gli altri  e con Dio. Sono coltivati precetti  fondamentali della vita cristiana come l’amicizia, l'ospitalità, la cura del prossimo, la pace e la riconciliazione. La vita di questo gruppo è orientata al ritmo della saggezza monastica benedettina "ora et labora" (prega e lavora): I tempi di silenzio e di preghiera si alternano alle attività pratiche comunitarie

Senza pace interiore non c’è felicità

- Bhagavad Gita

Spazi sacri

Lo spazio sacro è il cuore del santuario. Serve come luogo di meditazione e preghiera, ma anche di celebrazione e danza. Qui ci riuniremo al mattino e alla sera per cantare, meditare e discutere di argomenti spirituali.

Corsi

Offriremo una varietà di corsi in collaborazione con organizzazioni e gruppi educativi, come il Centro Studi Bhaktivedanta di Ponsacco, Italia, e altri. I nostri corsi copriranno una serie di argomenti, tra cui lo studio di scritture spirituali come la Bhagavad Gita, la cultura vedica e il sanscrito. Inoltre, insegneremo l'arte della cucina vegetariana e a base vegetale, oltre a suonare strumenti del tempio come l'armonium e il tamburo. Siamo affiliati a gruppi editoriali e produciamo libri su ecologia, crescita personale, cucina e spiritualità.

Mucche

Nella fattoria biologica di montagna dell'Ecovillaggio e Santuario Terra Vecchia Bordei, ci prenderemo cura delle mucche svizzere autoctone e prevediamo di integrare la nostra mandria con un piccolo gruppo di mini mucche Zebù. Tutti gli animali sono trattati secondo i principi del Sanatana Dharma e dell'Ahimsa (non violenza). Ciò significa che le mucche, compresi i tori, vengono lasciate vivere fino alla loro morte naturale e non vengono mandate al macello. Il benessere degli animali è sempre la nostra massima priorità. Le mucche zebù sono note per la loro natura gentile e premurosa; sono curiose nei confronti delle persone e amano essere coccolate. Incoraggiamo le coccole alle mucche e invitiamo i nostri ospiti a trascorrere del tempo con loro.

Cucina

È risaputo che noi siamo ciò che mangiamo. Nella cultura Bhakti, la preparazione, l'offerta e il consumo consapevole (o "onorare") del cibo sono considerati una pratica spirituale e hanno un profondo impatto sulla qualità della nostra vita. L'ashram dispone di una cucina professionale completamente attrezzata dove pratichiamo l'arte della cucina sacra.

bustatelefono-cuffiamappa-marcatorecrocemenu